Tutti i risultati di Vivere il comune (9)
Ambone di Nicodemo da Guardiagrele risalente al 1166
Nel vasto patrimonio storico-artistico dell’Abruzzo medievale emergono gli arredi sacri realizzati dalla “scuola rogeriana”, una produzione alla quale appartiene anche l’ambone di S. Stefano
Campo Sportivo Comunale
Campo sportivo con manto in erba sintetica, con relativi spogliatoi
Chiesa Madonna del Carmine
Costruita nel 1780, la chiesa della Madonna del Carmine sorge a Cugnoli, lungo l’antico tracciato del Tratturo Magno, a lato del cimitero
Chiesa Parrocchiale S. Stefano Primo Martire
La Chiesa di Santo Stefano Primo Martire è dedicata al Santo Patrono
Chiesa S. Maria degli Angeli
Completamente immersa nel verde delle campagne che circondano Cugnoli, la chiesa di Santa Maria degli Angeli fu costruita nel XIII secolo come cappella francescana
Fontane storiche
Le fontane storiche rappresentano un patrimonio culturale significativo, testimoniando l'importanza dell'acqua nella vita quotidiana e nell'economia locale
Palazzo Pacitti
Nel cuore del centro storico di Cugnoli, in una piazzetta che affaccia su un panorama mozzafiato, si trova Palazzo Pacitti
Sede Comunale - Palazzo Tinozzi
Attuale sede comunale - L’antico Palazzo Tinozzi fu dimora della famiglia Tinozzi, proprietaria nel 1838 della maggior parte delle ricchezze del paese